Monnalisa Touch ™

Il laser Monnalisa Touch ™ nasce per trattare vari tipi di patologie:

• ATROFIA VAGINALELa carenza estrogenica conseguente alla menopausa comporta un assottigliamento ed una riduzione dell’elasticità dei tessuti che rivestono la vulva e la vagina causando una fragilità della mucosa che sanguina più facilmente, secchezza, prurito, bruciore, dolore durante i rapporti.

Questi tessuti contengono quindi meno acqua, nutrienti, linfociti e meno lattobacilli presentando un ph più alto ed una maggiore predisposizione alle infezioni. Tutto ciò altera notevolmente la qualità di vita di ogni donna.

Il Laser Monnalisa Touch ™ ha lo scopo di stimolare la rigenerazione di nuovo collagene, contenente una quantità di acqua e nutrienti vicina a quella dell’età fertile, (RINGIOVANIMENTO VAGINALE) permettendo così di riacquistare anche una nuova sensibilità.
Il meccanismo d’azione di questo laser permette anche di ottenere ottimi risultati nel trattamento di alcune patologie che in menopausa ma anche nel post-partuum possono creare notevole disagio fisico e psicologico ad una donna:

LASSITA’ DEI TESSUTI.
INCONTINENZA URINARIA.
DISFUNZIONI SESSUALI.
DISPAREUNIA:si presenta spesso dopo il parto a causa di una carenza estrogenica da allattamento oppure per traumi perineali del parto ed il dolore porta con se’ l’insorgenza di problematiche psicologiche e di coppia. La stimolazione del tessuto sano e delle eventuali cicatrici riduce notevolmente il fastidio delle donne.
CISTITI.
LICHEN SCLEROATROFICO.
Un’ applicazione importante del Monnalisa Touch ™ è per la riduzione dell’atrofia vaginale nelle pazienti oncologiche trattate mediante interventi, chemio o radioterapia per tumori al seno o agli organi genitali femminili; restituire serenità nei rapporti sessuali a queste donne non è assolutamente secondario anche per l’ effetto psicologico positivo che può avere su di loro.

Come funziona il Monnalisa Touch™?

Il Monnalisa Touch™ è un Laser a CO2 che utilizza l’energia laser per stimolare la rigenerazione dei tessuti vulvo-vaginali in maniera efficace con uno scopo sia curativo che preventivo, senza effetti collaterali e con il minimo disconfort possibile. Il laser agisce su una superficie minima della mucosa vaginale poichè l’energia viene distribuita su punti (DOT) di 200 micron, in questo modo viene stimolata la rigenerazione della mucosa senza danneggiarlo. L’energia può essere indirizzata sul tessuto utilizzando particolari manipoli (a 360°, 90 °e vulvare) ognuno dei quali è specifico per le patologie trattabili. Una seduta dura pochi minuti e non necessita di somministrazione di farmaci. Il numero delle sedute cui sottoporsi dipende dalla velocità con cui i singoli tessuti rigenerano.

Riproduci video
Riproduci video