Terapie non farmacologiche per l’ovaio policistico PCOS
Negli anni sono state testate diverse terapie alternative che hanno effetto sulla pcos, ovviamente non sono sostitutive della terapia farmacologica ed il loro utilizzo va comunque valutato in base alle manifestazioni cliniche che presenta ogni singola ragazza.
Ne facciamo una rapida carrellata sulla base di una review del 2022 (Hosna Mohammad Sadeghi et Al. Polycystic Ovary Syndrome: A Comprehensive Review of Pathogenesis, Management, and Drug Repurposing international Journal of Molecular Sciences 2022):
- AGOPUNTURA viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese da circa 3000 anni e attraverso l’inserimento di sottilissimi aghi nei tessuti può migliorare le funzioni endocrine metaboliche modulando il sistema nervoso autonomo. Utilizzando l’agopuntura può aumentare la concentrazione di endorfine, le quali a loro volta possono attivare altri ormoni e permettere all’ovaio di ovulare.
- VITAMINA D la carenza di questa vitamina/ormone potrebbe essere implicata nella genesi della pcos per cui se ne consiglia l’integrazione quando ve ne è carenza.
- RESVETRAROLO possiede effetti chemio preventivi, antinfiammatori e antiossidanti, cardioprotettivi e neuro protettivi riducendo il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
- ACIDO ALFA LIPOICO e OMEGA-3 sono i due integratori che migliorano il profilo lipidico delle donne e la sensibilità all’insulina attraverso le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
- LA BERBERINA è un composto nutraceutico con possibili effetti desiderabili contro IR e obesità, in particolare contro il tessuto adiposo viscerale.
- Ultimo ma non meno importante, MIOINOSITOLO e DICHIROINOSITOLO sono altri integratori essenziali e ben studiati per il trattamento della PCOS. È stato dimostrato che l’IM migliora l’attività dei recettori dell’insulina e può potenzialmente ripristinare la funzione ovulatoria nella maggior parte delle donne con PCOS. L’inositolo influenza i processi metabolici intracellulari; attiva gli enzimi chiave che controllano il metabolismo ossidativo e non ossidativo del glucosio.
L’ utilizzo di integratori può essere utile nella cura dell’ovaio policistico sia da soli, che in combinazione tra loro e con le terapie farmacologiche.