Terapia laser nelle donne con tumore al seno

Terapia laser nelle donne con tumore al seno

La terapia laser nelle donne con tumore al seno per il trattamento dell’atrofia vaginale.

  • Come si cura la secchezza vaginale?
  • Cosa fare per aumentare la lubrificazione?
  • Come si risolve la secchezza vaginale?

In base agli ultimi dati AIRTIUM -AIOM ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55.0000 nuovi casi di tumore della mammella l’anno con un tasso di sopravvivenza dell’ 87%.

Questo significa che molte donne sopravvivono al trattamento del tumore e, verosimilmente, affrontano una serie di disagi che le terapie stesse comportano.
Una volta superata la paura di non sopravvivere resta da recuperare una buona qualità della vita ed uno degli aspetti da considerare per questo è l’atrofia vulvo-vaginale (sindrome genito-urinaria), una serie di modificazioni anatomiche che la vulva e la vagina subiscono a causa della scarsa stimolazione ormonale dovuta al trattamento con gli inibitori dell’aromatasi oppure alla
radioterapia.

Visivamente la vulva appare assottigliata, pallida con punti rossi (petecchie) ma il problema è la sintomatologia che questo assottigliamento dei tessuti comporta.

Il disagio quotidiano causato da secchezza, prurito, bruciore, dolore ai rapporti sessuali, cistiti ricorrenti comporta una riduzione notevole della qualità della vita che, a volte, può portare ad una lieve depressione vera e propria.
Questo fa capire quanto sia importante riuscire a limitare tutta la sintomatologia appena descritta.

Come si può limitare la sintomatologia? Qual è la terapia più adatta?

Gli estrogeni somministrati per via sistemica o vaginale che nelle donne in post-menopausa sono un’opzione potrebbero potenzialmente aumentare i rischi di recidiva per cui la terapia ormonale orale viene sconsigliata; su quella vaginale abbiamo ancora molte perplessità.
Questo comporta che le TERAPIE NON ORMONALI siano la prima linea di trattamento in questa categoria di donne.

I gel idratanti a base di acido ialuronico sono una terapia sicura ma spesso non riesco a risolvere il problema quando i sintomi sono molto accentuati.

La Laserterapia

Negli ultimi anni una nuova terapia, ormai ufficialmente riconosciuta, da degli ottimi risultati sull’atrofia, anche nelle situazioni più difficili: la terapia rigenerativa con il laser o LASERTERAPIA (Filippini M et Al Menopause 2020).

Questa tecnica utilizza l’energia termica emessa da un manipolo che va posizionato all’interno
della vagina e che stimola la rigenerazione dei tessuti atrofici rendendoli nuovamente elastici e
tonici. L’efficacia di questo tipo di trattamento è ormai confermata da diversi lavori scientifici, anche nelle donne curate per un tumore al seno (Support Care Cancer. 2020 Quick AM et AL.; Clin Breast Cancer. 2019 Jha S, Wyld L, Krishnaswamy PH)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *