Coronavirus: rapporti sessuali e desiderio

Coronavirus: rapporti sessuali e desiderio

Kristen Mark, direttore del dipartimento di promozione della salute sessuale all’Università del Kentucky ha sottolineato come la condizione di isolamento in cui stiamo vivendo possa incidere favorevolmente sul desiderio aumentando le fantasie e la creatività.

In fondo sembra molto complicato poter riuscire a mantenere una vita sessuale in un momento così complesso a livello sanitario, psicologico, sociale ma, come la storia ci insegna, gli uomini tendono ad avvicinarsi nei momenti di criticità.

La difficoltà attuale sta nel fatto che “l’avvicinarsi” è diventato complicato visto le norme di distanziamento sociale cui siamo sottoposti e per questo molte persone stanno chiedendo se il Coronavirus può essere trasmesso tramite i rapporti sessuali. Il virus si trasmette come una comune influenza e, per ora, no può essere considerata una malattia sessualmente trasmessa.

In un lavoro pubblicato in Cina, sono state prelevate con un tampone le secrezioni vaginali di 35 donne positive al coronavirus, è su di esse è stata verificata l’assenza del CODIV 19; lo studio è stato fatto su un campione limitato ma è importante l’indicazione di massima che ci viene fornita dell’assenza del virus a livello vaginale.
Nonostante questo, l’utilizzo del preservativo è comunque consigliabile.
Un discorso diverso va fatto per il bacio proprio per interscambio di saliva che è il principale mezzo di trasmissione del virus.bath
A New York, il Centro per il Controllo della Salute ha pubblicato un documento con delle indicazioni di massima in cui si consiglia di cercare di limitare i rapporti sessuali al partner convivente e, qualora si sia soli, consiglia l’utilizzo di una sessualità virtuale mediante chat oppure video.
L’autoerotismo è considerato sicuro nei limiti in cui si faccia attenzione al modo in cui ci si lava. Il corretto lavaggio per almeno 20 minuti con i detergenti appositi continua ad essere la modalità di prevenzione migliore.

La sessualità è un mondo complesso in cui componente fisica e psicologica si intersecano fortemente. La “distanza sociale” imposta per la limitazione della diffusione del virus non deve allontanare dalla sessualità ma diventare un momento per la scoperta di forme di sessualità alternativa.

 

 

The Epidemiological Characteristics of an Outbreak of 2019 Novel Coronavirus Diseases (COVID-19) – China CCDC, February 17 2020

Report of the WHO-China Joint Mission on Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) [Pdf] – World Health Organization, Feb. 28, 2020 COVID-19: What implications for sexual and reproductive health and rights globally? Julia Hussein. Sexual and Reproductive Health Matters 2020.

Clinical features and sexual transmission potential of SARS-CoV-2 infected female patients: a descriptive study in Wuhan, China. Pengfei Cui*, Zhe Chen*, Tian Wang*, Jun Dai*, Jinjin Zhang, Ting Ding, Jingjing Jiang, Jia Liu, Cong Zhang, Wanying Shan, Sheng Wang, Yueguan Rong et Al. Coronavirus and sex: How to get frisky without being risky during the pandemia Daniel Desrochers March 23, 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *