Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) e Melatonina: una nuova terapia?

Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) e Melatonina: una nuova terapia?

La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)  è uno dei disturbi endocrini più comuni nelle donne in età fertile, in fatti viene diagnosticata nell’ 8-10% delle donne. I criteri diagnostici della Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) sono molti e sono stati modificati spesso nel tempo: amenorrea, oligomenorrea, iperandrogenismo (Cos’è l’iperandrogenismo), aumento del numero dei follicoli ovarici.

La causa della Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) non è chiara ma sembra che una resistenza all’ insulina, con o senza iperinsulinemia, si fortemente correlata alla patologia, infatti queste ragazze tendono spesso ad essere anche più predisposte ad una Sindrome Metabolica.

I disturbi del sonno sonno maggiormente presenti nelle donne con Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS), in parte per una maggior frequenza di apnee ostruttive notturne (respirano male), un pò per un’ alterazione dei ritmi cronobiologici. Le donne con PCOS hanno alti livelli di androgeni circolanti che alterano la disposizione della massa adiposa localizzandola nella zona addominale, modificando anche la tipologia di adipociti.

A livello molecolare sembra essere presente uno stato infiammatorio che potrebbe essere responsabile della predisposizione a patologie cardiovascolari come ad infertilità ed aborti ripetuti.

Spinedi e Cardinali sull’ International Journal of Endocrinology 2018 sottolineano come una carenza di melatonina potrebbe incidere sulla Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS).

La melatonina è una molecola che ha un possibile ruolo nella prevenzione della sindrome metabolica essendo misurabile nel follicolo preovulatorio potrebbe giocare un ruolo nella produzione di androgeni, proteggendo i follicoli stessi dallo stress ossidativo e da una non corretta maturazione.

La Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) resta una sindrome multifattorial
e con varie manifestazioni cliniche ed il suo management include nette modificazioni dello stile di vita e trattamenti farmacologici  (Pillola anticoncezionale)  per la sensibilizzazione all’ insulina e la riduzione del colesterolo.

L’ utilizzo della melatonina potrebbe essere una strategia innovativa nel trattamento della Sindrome dell’ Ovaio Policistico (PCOS) per i suoi effetti sul ritmo circadiano e per le sue capacità citoprotettive ma al momento sono presenti ancora pochi studi in merito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *